Mascherare i link di affiliazione in WordPress
Oggi parliamo di come mascherare o nascondere i link di affiliazione in WordPress. Mascherare un link di affiliazione è utile in primis per 2 fattori: incrementare le conversioni finali,
infondere fiducia all’utente.
I link inerenti ai programmi di affiliazione sono molto lunghi e formati da vari tipi di caratteri, ovviamente diversi dal nome del sito o della landing page finale.
Esempio di un link di affiliazione:
adserver.partner.societaffiliazione.it/cartellacodici/12345678910
Una presentazione del genere non aiuta molto a raggiungere il risultato finale, anche perché, oltre ai primi 2 fattori indicati, gli utenti non cliccano su quello che sanno essere un link pubblicitario.
Questa invece appare molto diversamente:
tuosito/cartelladedicata/codicemascherato.php
Appare più breve, pulito, ma soprattutto “trasparente” agli occhi di chi lo noterà.
Per creare codici di affiliazione personalizzati, ed evitare che passino per link destinati a siti di phishing o altro, dobbiamo realizzare un redirect in PHP.
[PASSO 1] – Aprire un qualsiasi editor di testo (il classico blocco note va benissimo) ed implementare questo codice:
<?php
header("location: http://tuolinkdiaffiliazione");
?>
[Passo 2] – Salvare come nomefiledesiderato.php e caricarlo in una cartella (directory) appositamente creata (ad esempio potrete creare la cartella “consigli”).
Ricordatevi che dovrete creare un file del genere per ogni link di affiliazione. Per cominciare vi basterà aggiungere nei vostri articoli, pagine o sidebar un collegamento al vostro file.
Il risultato sarà il seguente:
http://www.tuosito.it/consigli/nomefiledesiderato.php
Salve, Paolo. Sono interessato a quello che dice circa il codice affiliato, ma non so il perchè ma no riesco a crearlo, o quantomeno a farlo funzionare. Potrebbe contattarmi tramite email, per favore? Grazie ed, Arrivederci…
Ciao, puoi chiedere qui 😉
Che problema hai di preciso? Prova magari a dare uno spazio tra location e il link affiliato se restituisce errore, come vedi nel PASSO 1.
ciaoo
mi sa che con i blog non funziona, funziona solo se si ha un sito..io sto cercando di mascherare i link su un sito blogspot ma non trovo niente 🙁
Ciao Debb, questo codice funziona con WordPress, ovvero con siti e blog basati su di esso, non con BlogSpot (che non prevede tale funzione);)
Ciao:)