Usi particolari di WordPress
Che WordPress fosse un blog CMS altamente modulabile e customizzabile si era capito. Quello che invece ancora non rientra in pieno nelle tendenze del web design è di usare WordPress come un sistema di gestione contenuti che vada oltre la creazione di blog e portali.
Ma perchè utilizzarlo quando ci sono prodotti dedicati, free od a pagamento? La risposta è varia e sfumata, ma si può affermare che le vie che inducono a questa scelta sono principalmente 4:
- facilità d’utilizzo
- potenza
- migliaia di plugin a disposizione
- piattaforma semantica e pulita
Queste caratteristiche lo rendono un vero e proprio framework di sviluppo che permette di realizzare diverse tipologie di siti ed applicazioni web: dalla semplice landing page fino al portale di prenotazioni online dotato di sistema di accettazione carte di credito.
WordPress per creare e gestire landing page
Una landing page è una pagina web che serve per catturare e focalizzare l’utente su un determinato prodotto o sevizio. WordPress, attraverso piccole modifiche, permette di creare landing page facilmente gestibili ed indipendenti dal restante contenuto/grafica.
Landing page pulite, cross-browser ed ottimizzate per i motori di ricerca possono essere create facilmente sfruttando la potenza di Thesis.
Thesis è un tema (a pagamento) per WordPress che può essere modificato facilmente ed in modo visuale. Perché Thesis? Perché è un tema snello, predisposto per l’ottimizzazione per i motori di ricerca, ed ampiamente personalizzabile: tutto questo permette di generare applicazioni e siti conformi agli standard.
WordPress per gestire eventi: il live blogging
Live blogging significa “bloggare dal vivo”. Questo consente di proiettare sulla Rete Internet informazioni in tempo reale inerenti a convegni, eventi o manifestazioni.
Con WordPress tutto questo oggi è possibile grazie a WordPress Live Blogging. WordPress Live Blogging è un plugin che permette di aggiornare i contenuti della vostra testata in tempo reale: una valida e potente alternativa alle diverse soluzioni commerciali a pagamento.
WordPress Live Blogging per funzionare al meglio può essere integrato al web streaming server Meteor.
WordPress per creare sistemi di booking online
Tra i vari usi di WordPress, uno dei più particolari è per la creazione di sistemi di booking online per prenotazioni alberghiere o gestione appuntamenti ed eventi.
La creazione di un portale di prenotazione online con WordPress potrebbe sembrare un controsenso, invece la potenza, la customizzazione e l’usabilità del prodotto lo rendono di facile utilizzo anche ai non addetti ai lavori. WordPress può essere usato indistintamente per creare piattaforme integrate o collegabili a sistemi esterni.
Di solito si preferisce scindere la parte utente con la parte amministrativa per creare un prodotto più modulare e performante.
Ciao, post davvero utile ma una cosa mi rimane misteriosa. Il plugin Live Blogging per WordPress (che ho installato ora) può essere usato per un live blogging anche senza Meteor?
Nel video di presentazione di Live Blogging fa vedere che imposta la voce “Method to use for live blog reader updating” su “Stream using Meteor”. Le alternative sono “Poll” e, inutile per me, “disable automatic updates”.
Dunque, ripeto, si può utilizzare anche senza Meteor e impostando Poll si ottiene lo stesso la possibilità di aggiornare, all’interno di un post, in tempo reale?
Grazie
Ciao, il plugin si può usare anche senza Meteor server, ma, a detta del progettista di Meteor, i risultati non sarebbero gli stessi.
Wow, grazie per la risposta ultra rapida. Tutto sta nel vedere quali sono le differenze. Ora provo e, al limite, torno a riportare la cosa. Grazie ancora!
Ottimo post. Per la gestione appuntamenti ed eventi, WordPress si “sposa” molto bene con un plugin sviluppato da SuperSaaS. Personalmente lo uso su diverse installazioni e ne sono soddisfatto. Per impieghi non commerciali esiste anche una versione base gratuita. Buone prenotazioni e grazie!
🙂
ciao articolo interessante … vorrei sottoporti un quesito … dunque se dovessi fare quanto segue … creare un evento a registrazione una volta partito l’evento l’utente puo vedere gli interlocutori che parlano non so con skype ad esempio e sotto una finestra dove l’utente possa inviare domande? possibile? ed ovviamente quando un’utente scrive una domanda noi dobbiamo rispondere ..
che potrei usare?
piattaforme tipo livestream?
grazie.