Magento 1.7 in italiano, le personalizzazioni introdotte da Artera
Dopo la recente uscita della versione 1.7 di Magento, il nostro team di sviluppo si è subito concentrato sull’implementazione di tutte le possibili migliorie, per rendere Magento compatibile con le esigenze del mercato italiano.
L’obiettivo di questo articolo è illustrarle nel dettaglio, per fornire una guida esaustiva a tutti i nostri clienti che, con l’acquisto di un pacchetto di Hosting Magento, troveranno già preinstallata la suddetta versione.
Richiesta del codice fiscale e della partita IVA
Magento, con la sua ultima versione 1.7, ha introdotto delle migliorie che verranno di sicuro apprezzate dai merchant europei. Una di queste è l’inserimento del campo partita IVA (e del relativo sistema di validazione automatica). Qualcuno potrà storcere un po’ il naso leggendo questa mia ultima affermazione, in quanto un campo dove il cliente poteva inserire la sua partita IVA in realtà c’era già. Era un attributo dell’anagrafica cliente che in questa ultima versione è stato spostato (per retro-compatibilità il “vecchio” campo non è stato rimosso) ed è diventato attributo dell’indirizzo del cliente. Il team di Artera ha deciso di migliorare ulteriormente la cosa e introdurre anche il campo per l’inserimento del codice fiscale: finalmente in un campo tutto suo (nelle versioni precedenti molti utenti hanno utilizzato un unico campo per inserire sia la partita iva che il codice fiscale).
Ecco come appare il form di richiesta dati di fatturazione con i nuovi campi Partiva IVA e Codice Fiscale. Insieme alla ragione sociale e agli altri dati dell’indirizzo, verranno visualizzati anche nell’email di conclusione dell’ordine. Ecco il risultato.
Per ottimizzare al meglio la gestione di questi nuovi campi, abbiamo anche inserito una gestione tutta dedicata nel backoffice, con la possibilità di gestire la visibilità e l’obbligatorietà di questi campi, funzionalità altrimenti non possibili nella versione standard di Magento. Tale sezione si raggiunge dal menu “Sistema” / “Configurazione“, nella nuova sezione “Artera” disponibile nella colonna di sinistra.
La configurazione è abbastanza intuitiva, mi soffermo solamente sulla voce “Richiedi indirizzo cliente nel form di registrazione“. Il form di registrazione di Magento, non richiede di default i dati d’indirizzo del cliente. Attraverso questa voce potrete decidere o meno se richiedere tali dati (attenzione a non spaventare troppo i vostri potenziali clienti con form chilometrici e dati all’apparenza “inutili”).
Richiesta accettazione della privacy
Molto importante per un e-commerce che lavora sul mercato italiano, è il rispetto dei dati personali degli acquirenti del proprio negozio online. Grazie alla nostra personalizzazione Magento, i vostri clienti riceveranno una chiara informativa circa il trattamento dei loro dati personali, ogni qual volta verrà richiesto il loro inserimento, così come richiesto dalla normativa italiana.
Ecco come appare il form di registrazione, con l’inserimento del box dedicato all’accettazione al trattamento dei dati personali. Quello inserito è ovviamente un testo preinstallato, che sarà possibile personalizzare accedendo al backoffice di Magento, raggiungendo la sezione “Termini e condizioni” (dal menu “Vendite“). Lo stesso form sarà presente anche nella pagina “Contatti“, così come nel form per l’iscrizione alla newsletter. Sarà inoltre presente nella procedura di check-out, poco prima della conclusione dell’ordine.
In realtà avevamo già visto in un post precedente che era possibile con gli strumenti standard di Magento visualizzare il box per l’accettazione al trattamento dei dati personali nel check-out. Il nostro team di sviluppo ha comunque voluto migliorare tale funzionalità aggiungendo un piccolo ma importante dettaglio: l’accettazione avviene con la scelta tra le opzioni Si/No e non con la spunta di una sola casellina, in linea con tutti gli altri box d’accettazione inseriti sul sito.
Per lasciare comunque piena libertà al venditore di personalizzare come meglio crede il proprio negozio Magento, nel backoffice, nella sezione “Sistema” / “Configurazione“, sul menu nella colonna di sinistra, troverete una sezione dedicata alla personalizzazione di tutte queste funzionalità appena descritte.
Dal menu a tendina “Condizione” potrete selezionare quale voce della sezione “Termini e condizioni” visualizzare nel box per l’accettazione al trattamento dei dati personali. (Selezionando “Non attivo” potrete eventualmente disattivare la visualizzazione del blocco).
Dal menu a tendina “Sostituisci con opzioni Si/No l’accettazione dei termini e condizioni nel checkout“, potrete decidere se tornare alla visualizzazione classica del blocco “Termini e condizioni” nel checkout”.
… e altre personalizzazioni a cui eravate già abituati
- Traduzione del negozio e delle mail
- Bonifico Bancario e Contrassegno
- Configurazione delle aliquote IVA al 4%, 10% e 21%
- Impostazione e configurazione dei Cron
Ma provvedete voi ad aggiornare Magento per tutti i clienti o dobbiamo farlo noi?
Noi ad esempio abbiamo la ver. 1.6.1.0.
Buongiorno Cristian,
l’aggiornamento della piattaforma non è una cosa automatica, ma vanno fatte una serie di valutazioni per capire quali sono gli interventi richiesti per portare a termine con successo l’aggiornamento (moduli da aggiornare/riacquistare ? revisione del template per compatibilità alla nuova versione? etc..)….
Se desideri approfondire il discorso della nostra assistenza Magento, ti invito a contattarci al nostro indirizzo info@artera.it
Saluti
Salve. come faccio a tradurre la dicitura CODICE FISCALE anche in altre lingue? il translate inline non si attiva per questa voce. grazie mille
Può usare questo file (copiandolo dalla cartella it_IT nelle altre lingue in cui si desidera tradurre il campo)
public_html/app/locale/it_IT/Artera_Privatecompany.csv
oppure utilizzare il file delle traduzioni locali del template
nometemplate/default/locale/lingua/translate.csv
Saluti
grazie mille per la tempestiva risposta.
funziona con il tedesco. il problema è che non abbiamo la cartella in inglese (eng_GB). dovrei crearla e inserire il file tradotto in csv?
Si esatto, quando non c’è la cartella delle traduzioni va creata… attenzione però che molto probabilmente la cartella per l’inglese è “en_US” (e non en_GB), perchè Magento di suo ha già incluso la traduzione in Inglese Statunitense
Ciao
caricando il csv in en_US non funziona, così ho creato la cartella en_GB e la traduzione da ita in eng funziona correttamente. grazie mille per il supporto
Ciao, ho visto questo post e sono interessato al discorso iva, ma avendo aggionato Mageno alla ver. 1.7 in configurazione non esiste il menu “artera”, sbaglio o dimentico di installare qualcosa.. Scusate ma mi avvicino ora a Magento.
Ciao luca
Ciao Luca,
il menu artera è presente nelle nostre installazioni Magento, cioè per chi ha acquistato un hosting su hostingmag.it
Buona giornata
io ho un hosting con HOSTMAG (il vostro).
per alcuni motivi ho “sostituito” la vostra installazione con quella che avevo già, ma in questo caso non riesco a rimettere la vostra estensione molto utile per privacy e piva. come posos fare?
grz
@Saverio
Ciao Saverio,
ti consiglio di aprire un ticket di assistenza sul nostro portale hostingmag.it
http://www.hostingmag.it/ticket_open.html
riportando quanto richiesto qua sul blog
Ciao
A me non compare la voce Termini e Condizioni nella sezione Vendite. Come mai? Come faccio a modificare il testo relativo all’informativa?
@Nico:
quali voci vedi sotto VENDITE ?
Il tuo account ha i permessi di visualizzare tutte le voci del menu oppure può essere che sei in possesso di un utenza con accesso limitato ?
Ciao