Cosa accade quando un portale ecommerce non è ben strutturato dal punto di vista dell’usabilità? A spiegarcelo è uno studio condotto da Derek Halpern di Social Triggers che ha sottoposto un ecommerce progettato male a diversi gruppi di utenti.
Che sia un blog, una vetrina aziendale o un ecommerce, è possibile tracciare alcune regole generali per la realizzazione di un sito che incideranno notevolmente sul suo successo. Quali sono, perchè sono importanti e come fare per rispettarle?
Con gli elementi strutturali introdotti da HTML5 è possibile descrivere la struttura di una pagina web con tag standard, utilizzando una semantica più appropriata e definendo l’outline del documento in modo logico.
Dopo aver compreso quanto sia importante arricchire il nostro sito di contenuti accessibili, vediamo gli attributi Live Region di WAI-ARIA, che ci permettono di avvisare il browser dei cambiamenti che si verificano all’interno della pagina.
WAI-ARIA (Accessible Rich Internet Applications Suite) è un framework che ci consente di accedere ai contenuti di applicazioni web tramite screen reader, rendendo il nostro sito accessibile agli utenti affetti da disabilità.
Per ampliare il bacino di utenti web anche a chi fatica ad accedere alle risorse che Internet offre, il W3C ha creato il gruppo WAI per tracciare delle linee guida allo sviluppatore su come rendere i contenuti accessibili da persona affette da disabilità.
Scopri la qualità del nostro servizio.
60 giorni
gratuite
Numero Iva: CHE-227.758.591
Il tuo indirizzo IP è: …