Poco sicuri e non adeguati alla gestione delle ultime evoluzioni del web. Google ha deciso, dal prossimo primo agosto chiuderà la porta ai browser più anziani: chi ancora utilizza Internet Explorer 7, Safari 3, Firefox 3.5 o predecessori è avvisato. O provvede ad aggiornarsi, oppure dalla fatidica data non potrà più visualizzare al meglio Gmail, Google Calendar, Talk, Docs e Sites.
Oggi vi voglio proporre un piccolo esperimento che sfrutta alcune interessanti proprietà CSS che al momento sono disponibili solo su browser WebKit e senza l’apporto di codice JavaScript.
In particolare sfrutteremo le animazioni CSS e la proprietà -webkit-mask-image oltre ai gradienti CSS che invece sono supportati anche da altri brows
Non è un mistero che il vero “ultimo miglio”, forse la peggiore barriera alla diffusione dell’informazione sia, assai più che la mancanza di un’adeguata velocità di connessione, l’impossibilità per buona parte dei navigatori del mondo di fruire di contenuti prodotti in una lingua diversa da quella parlata. Dopo Google translate, Google attrezza il browser Chrome per facilitare i navigatori nella lettura sul web.
Chrome, il browser web di google, ormai non ha più bisogno di presentazioni. Le sue prestazioni, le tab sandboxed e la sua dedizione agli standard
Scopri la qualità del nostro servizio.
60 giorni
gratuite
Numero Iva: CHE-227.758.591
Il tuo indirizzo IP è: …