Utilizzare Spring nelle web application – parte 10
Vediamo in questo appuntamento come modificare la nostra applicazione per fare in modo che utilizzi, per il salvataggio e la lettura dei dati, il database creato nell’articolo precedente.
Vediamo in questo appuntamento come modificare la nostra applicazione per fare in modo che utilizzi, per il salvataggio e la lettura dei dati, il database creato nell’articolo precedente.
In questo articolo vedremo come processare e validare i form con il nostro mini-framework MVC. Per il codice e la configurazione vi rimandiamo alla prima e seconda parte
Nell’articolo precedente abbiamo creato la base del nostro mini-framework MVC, ovvero la servlet DispatcherServlet e l’interfaccia Controller. In questo appuntamento vedremo quindi come configurare il sistema e come implementare le azioni.
La nozione di design pattern negli ultimi anni è, per fortuna, entrata a far parte del bagaglio culturale indispensabile di ogni sviluppatore che si rispetti. In questa sede vedremo come sia molto semplice realizzare un’implementazione del pattern Model-View-Controller, solitamente abbreviato con MVC.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Read more
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.