Quando si desidera registrare un dominio .eu bisogna rivolgersi ad un registrar certificato da EURid per fare in modo che l’indirizzo riconduca ad un numero univoco collegato ad un host, chiamato indirizzo IP.
Chi intende acquistare un dominio .it devi rivolgersi ad un provider certificato. Accedendo al sito del fornitore è possibile ottenere, oltre al dominio desiderato, molti altri servizi fondamentali, come un indirizzo di posta elettronica professionale e…
Dopo aver discusso del fatto che la durata del rinnovo di un dominio possa influire o meno sul posizionamento di un portale, vediamo oggi se l’anzianità di un sito ha effetti positivi sulla valutazione di Google.
La durata di registrazione di un dominio incide davvero sul posizionamento di questo nelle SERP di Google? Il dibattito va avanti da diversi anni e non si è ancora ben capito se gli algoritmi di Google la prendono o meno in considerazione per determinarne il posizionamento.
L’avvento di nuovi gTLD (global Top Level Domain) ci sta riportando indietro negli anni a quando si faceva a gara per garantirsi un particolare dominio. Al giorno d’oggi però le aste riguardano principalmente i nuovi gTLD e la possibilità di diventarne…
L’introduzione di nuovi gTLD ha incrementato il numero di domini registrabile in maniera incredibile, così, chi vuole registrare un dominio non è più limitato ai TLD nazionali e ai TLD generici (.com, .net, .org), ma ha un’ampia gamma di estensioni tra cui scegliere.
Un ISP (Internet Service Provider) è un provider di servizi Internet, vale a dire una società che permette l’accesso ad internet a pagamento. Non di rado, un ISP può offrire altri servizi in aggiunta, come spazi per la creazione di siti web.
Il redirect di dominio è strumento utilissimo per tutte le aziende che si occupano di web oppure per chi gestisce in autonomia un sito internet. Perché? Il redirect permette di reindirizzare gli utenti che hanno digitato nella barra del browser un indirizzo…
La SEO non è una scienza esatta e questo è risaputo. Non lo è perché le “regole del gioco” sono segrete e Google si guarda bene dal far sapere a tutti come decide il posizionamento di un sito nelle SERP.
Qual è la miglior struttura da dare alle pagine del proprio sito per fare in modo di avere URL SEO-friendly? A questa domanda ha recentemente risposto Rand Fishkin, fondatore di Moz.com, e considerato un vero esperto nel settore.
Con la rete internet che ha raggiunto un livello di pervasività inimmaginabile fino a pochi anni fa, essere presenti online è una caratteristica indispensabile per qualunque azienda indipendentemente dalla sua dimensione e dal settore in cui opera.
Siamo giunti al quinto capitolo della nostra guida delle funzioni che cPanel, uno dei pannelli di controllo maggiormente utilizzati in ambito hosting, fornisce ad utenti ed amministratori di siti. La nostra attenzione si concentra oggi sul menu “Domains”.
Scopri la qualità del nostro servizio.
60 giorni
gratuite
Numero Iva: CHE-227.758.591
Il tuo indirizzo IP è: …