È diventato fondamentale per ogni azienda condividere file e permettere a diversi collaboratori di accedervi per consultarli o modificarli, Google lo ha capito da tempo e ha messo a disposizione dei suoi iscritti il servizio Google Drive.
Artera e Swisscom sono felici di invitarti a “Cloud Business Solutions”, l’evento gratuito in cui presenteremo le nuove soluzioni private cloud affidabili, flessibili e sicure su server farm svizzera. Scopri il programma e registrati subito!
Negli ultimi anni molti fornitori di servizi internet hanno aumentato il loro budget d’investimento e le loro offerte relative al Cloud Computing. Anche Google da qualche anno a questa parte sta lavorando al progetto Google Cloud Platform…
Con la grande esplosione del cloud e di servizi e tecnologie ad esso legate, sempre più spesso si sente parlare di Infrastructure as a Service, Platform as a Service e Software as a Service. Ma quali sono le differenze tra IaaS, PaaS e SaaS?
Lo sviluppo della rete Internet di rado ha avuto una ben precisa direzione come nell’ultimo periodo e questa direzione è il cloud. Già, perché questa simpatica nuvoletta è parte della nostra quotidianità anche se forse non ce ne rendiamo perfettamente conto…
Secondo uno studio della società di ricerca Gartner, entro il 2016, sarà possibile sincronizzare fino a sei tipi di device (tablet, pc, smartphone, ecc.) grazie al cloud sharing e gli ostacoli attuali saranno del tutto superati.
Il cloud computing è una tecnologia che viene in aiuto alle imprese in molti campi, tra cui anche quello delle vendite online. Il cloud per e-commerce ci aiuta a velocizzare le vendite e ad operare con nuovi prodotti e piattaforme a supporto delle stesse.
Il sito Laptopmag.com ha effettuato un test sul servizio di cloud storage più veloce: la velocità di download e la velocità di upload sono una caratteristica importante di ogni servizio di archiviazione dati in ambiente cloud “di valore”.
Si è conclusa con ottimi risultati l’edizione 2011 di HostingCon, la più grande conferenza al mondo dedicata al webhosting. Ben 1800 operatori di questo particolare settore si son dati appuntamento dall’8 al 10 agosto in quel di San Diego, California, per fare il punto sulle novità in ambito hardware e sofware. La rassegna ha soprattutto lanciato un segnale: il mercato del webhosting è in continua crescita. Negli Stati Uniti come in Europa le acquisizioni sono all’ordine del giorno e se ne concludono diverse decine ogni anno, tra realtà di consolidamento e nascita di interessanti startup. Ovviamente è la tecnologia cloud a far la voce grossa, con un riferimento occupato attualmente da OnApp, anche se sono numerosi i competitors che presentano puntualmente delle innovazioni.