7 consigli per ottimizzare l’Email Design
Realizzare newsletter di alto livello risulta fondamentale per comunicare in modo efficace con gli utenti e per scatenare il desiderio di acquisto o di approfondimento dei contenuti proposti.
Leggi tuttoRealizzare newsletter di alto livello risulta fondamentale per comunicare in modo efficace con gli utenti e per scatenare il desiderio di acquisto o di approfondimento dei contenuti proposti.
Leggi tuttoUn framework per WordPress permette di gestire le più importanti impostazioni e il layout grafico della piattaforma personalizzando il proprio sito con la massima libertà, senza che sia necessario avere esperienza sul piano della programmazione.
Leggi tuttoQuando ci si accinge a scegliere un tema WordPress, è bene decidere se puntare su una soluzione gratuita o su una soluzione a pagamento. Il sito ufficiale del CMS, come noto, consente di usufruire di centinaia e centinaia di temi senza che…
Leggi tuttoCambiare il font di un tema WordPress è un’operazione molto semplice, che può essere portata a termine seguendo procedure differenti a seconda delle preferenze: con Easy Google Fonts, andando a modificare il foglio di stile CSS o…
Leggi tuttoQuando si parla di temi child di WordPress si ha a che fare con temi che ereditano e possiedono le funzionalità che appartengono ad altri temi: il loro scopo è proprio quello di aggiungere o modificare una o più funzionalità dei temi genitori.
Leggi tuttoI temi WordPress permettono a chiunque di modificare l’aspetto – e quindi la resa estetica – del proprio sito. Un tema non è altro che un gruppo di file che, in virtù delle loro connessioni, danno vita a un’interfaccia grafica il cui design…
Leggi tuttoPer creare un template WordPress è necessario avere bene in mente il “materiale” sul quale si deve lavorare, a cominciare dalla struttura delle pagine. Vediamo quindi quali sono le basi da cui partire.
Leggi tuttoFlexform è un tema WordPress premium, multiuso e retina display ready sviluppato in responsive design. Leggero e pulito, poggia sul framework Twitter Bootstrap, un potente set open source per sviluppare siti web.
Leggi tuttoClean Retina è un tema WordPress gratuito, elegante e ricco di funzioni, sviluppato in responsive design e orientato alla visualizzazione sui Retina Display. Il template consente di impostare 9 differenti interfacce grafiche.
Leggi tuttoI CMS hanno rivoluzionato l’approccio allo sviluppo per il web, agevolando esperti e non nella realizzazione di siti con contenuti facilmente modificabili. Ma se avessimo la necessità di creare un sito completamente personalizzato?
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Read more
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.