Picture of Sergio Ravera

Sergio Ravera

Cresciuto in una tradizione familiare di commercianti, il mio spirito imprenditoriale mi ha spinto a lanciare il mio primo e-commerce nel 1998. La mia visione e dedizione hanno portato, nel 2002, alla fondazione di Artera, oggi un brand di riferimento nei servizi di cloud hosting premium managed. Guido come Amministratore Delegato la DHH Switzerland SA, parte del gruppo internazionale DHH S.p.A., quotato alla Borsa di Milano con il codice di riferimento (AIM – ISIN: IT0005203622). È sotto questo marchio che il brand Artera continua a crescere e prosperare. Oltre al mio impegno nel mondo aziendale, sono un ricercatore attivo nel campo delle nuove tecnologie, sempre affascinato dalle novità d’avanguardia nel settore.

HTML5 e la compatibilità tra i browser

HTML5 e la compatibilità tra i browserLo studio di nuove feature da poter usare nella programmazione induce ogni web developer a domandarsi “a che livello sia” la compatibilità tra browser per la funzionalità che desidera utilizzare. Oggi voglio brevemente analizzare il livello cross-browser per gli elementi HTML5 e proporre qualche trick che può essere utile per risolvere alcune lacune.

Utilizzare wordpress come un cms classico

usare wordpress come un cms classico Wordpress è il cms più usato e conosciuto, tra i più apprezzati dagli sviluppatori web, per la creazione e la gestione di blogs.

La sua facilità d’utilizzo, la sua struttura pulita e semantica ed i numerosi plugin disponibili ne fanno uno strumento creativo digitale davvero semplice e potente.

Come creare un bottone Share on Facebook

wiki_logoSe vogliamo permettere ai nostri visitatori di condividere un nostro contenuto nel loro profilo di Facebook, tra le tante opzioni forniteci dal social network possiamo aggiungere alla nostra pagina un bottone “Share on Facebook” che permetta al visitatore di linkare il nostro contenuto con un commento o perlomeno delle informazioni che riguardano la pagina.

La fine delle social news

digg-logoDario propone in una lucida analisi la sua diagnosi sulla crisi che ha colpito digg, il noto sito di social news. Che i ‘retweet‘ e i ‘mi piace‘ possano essere una valida alternativa in fatto di sistemi di rating delle notizie, è tutto da dimostrare.

Il web come piattaforma di creazione e diffusione di contenuti

rss-icon Le nuove frontiere della comunicazione digitale online (espressa soprattutto nel concetto di web 2.0) permettono agli utenti di usufruire di strumenti tanto semplici ed intuitivi, quanto avanzati.
Non stiamo parlando solo di semplice navigazione online: parliamo di mezzi e tecnologie utili a creare e diffondere informazioni,

Google Caffeine e l’evoluzione del web

Google Caffeine: il nuovo motre di Indexing“We’ve built Caffeine with the future in mind”. Quando una frase come questa compare alla fine di un post su uno dei blog di Google… c’è da crederci. Qualche giorno fa Google ha annunciato la pubblicazione del nuovo motore di indexing “Caffeine” che provvederà agli utenti contenuti internet in modo più veloce rispetto al motore precedente.

HTML5: i principali tag per lo sviluppo web

I nuovi tag HTML5Nel mio post precedente ho introdotto le novità semantiche che HTML5 ci offre per garantire maggiore uniformità e leggibilità al codice delle nostre pagine web. Oggi, invece, analizzeremo i vari tag HTML5 che possiamo utilizzare per sviluppare pagine web il cui codice abbia buona leggibilità.

PEC e CEC PAC: un po’ di chiarezza

La Posta Certificata e la CEC-PACOccorre fare un po’ di chiarezza in merito ai servizi di posta elettronica certificata sopratutto in seguito al nuovo servizio lanciato dal ministero della Pubblica istruzione. Il servizo gratuito del Ministero, inaugurato verso la fine del mese di Aprile non è, in realtà, come erroneamente pubblicizzato ovunque, un servizio di Posta Elettronica Certficata ma si tratta in realtà di un servizio ridotto, detto CEC-PAC (Comunicazione elettronica Certificata tra Pubblica Amministrazione e Cittadino).

Prestashop: CMS per ecommerce potente ed intuitivo

cms per e-commerce prestashop

Tra i cms per e-commerce più conosciuti spuntano: Magento, Zen-Cart, OsCommerce.
Le applicazioni web appena citate rappresentano le soluzioni predilette nello sviluppo, in modalità “open-source”, di soluzioni per il commercio elettronico.
Questo perchè? perchè offrono sia allo sviluppatore e sia all’utilizzatore estrema facilità di utilizzo, ottima capacità di implementazione e di gestione del negozio virtuale.

Ottimizzazione dei CSS e accelerazione grafica

accell-browsersAlcuni giorni fa, durante una piccola pausa lettura, stavo leggendo un post redatto su html.it: parlava dell’ottimizzazione dell’esperienza utente nell’utilizzo delle nuove tecnologie rese disponibili con i CSS3. L’episodio portato ad esempio si riferiva ad un “background: fixed” su Firefox.

Leggere magazine e giornali sull’iPad

iPad per l'editoriaSe nei mesi che hanno preceduto l’uscita del tablet di Apple si è fatto un gran parlare della concorrenza che avrebbe fatto al Kindle per gli e-book, dopo averlo visto all’opera mi pare che l’iPad rappresenti sì una killer app dell’editoria, ma per i magazine e i quotidiani di informazione, e non per i libri.