Picture of Sergio Ravera

Sergio Ravera

Cresciuto in una tradizione familiare di commercianti, il mio spirito imprenditoriale mi ha spinto a lanciare il mio primo e-commerce nel 1998. La mia visione e dedizione hanno portato, nel 2002, alla fondazione di Artera, oggi un brand di riferimento nei servizi di cloud hosting premium managed. Guido come Amministratore Delegato la DHH Switzerland SA, parte del gruppo internazionale DHH S.p.A., quotato alla Borsa di Milano con il codice di riferimento (AIM – ISIN: IT0005203622). È sotto questo marchio che il brand Artera continua a crescere e prosperare. Oltre al mio impegno nel mondo aziendale, sono un ricercatore attivo nel campo delle nuove tecnologie, sempre affascinato dalle novità d’avanguardia nel settore.

Email Aziendale: alcuni consigli sulla Privacy

logo_pecLa mail è ormai da tempo il metodo principale la comunicazione fra aziende. Offerte, Fatture e richieste di ogni genere vengono ormai gestite attraverso la posta elettronica. Per questo occorre gestire la posta aziendale in modo corretto, tenendo presente alcune regole fondamentali soprattutto per quanto riguarda la privacy.

Google Font Directory: WebFonts facili da usare

Google font directory Ieri Google ha annunciato il lancio di un nuovo progetto per gli sviluppatori web, in grado di ridurre le barriere di adozione dei webfont.
Il servizio in questione si chiama Google Font Directory e permette di utilizzare 18 webfont messi a disposizione tramite i server ad alta disponibilità di Google in modo rapido e semplice, sollevando lo sviluppatore dalla gestione delle incompatibilità tra browser o dal dover convertire i font nei diversi formati.

Ecommerce forum 2010

1273753103-7abc8661942338b81875fbeeaaeb42b0Anche quest’anno si è svolto a Milano l’ecommerce forum, organizzato dal consorzio Netcomm, l’ente che si occupa dello sviluppo del commercio online nel nostro paese. Il forum, come ogni anno, è un’occasione per analizzare gli ultimi dati disponibili, per fare il punto della situazione sul commercio elettronico in Italia e per aggiornarsi sugli ultimi trend direttamente dagli esperti del settore.

Importare prodotti in Magento tramite CSV (comprese le immagini)

Logo-magentoProseguiamo la nostra serie di tutorial legati a Magento, analizzando una funzionalità già integrata nel nostro ecommerce e molto utile per popolare il catalogo del nostro negozio online: l’importazione dei prodotti. Sia per chi è al suo primo ecommerce sia per chi sta migrando il proprio sito a Magento, l’importazione è una fase fondamentale che, se eseguita correttamente, può farci risparmiare moltissimo tempo.

Il Testamento Digitale

tombSiamo ancora troppo giovani.
Io e la mia generazione siamo ancora troppo giovani per pensare al nostro futuro, diciamo… dopo di noi. Siamo anche, però, la prima generazione che sta sfruttando tutte le potenzialità del web nella sua versione 2.0.

Cosa succederà a questa nostra, ormai fondamentale, porzione di vita quando, ahimé, non ci saremo più?

Come inserire/creare una favicon per il nostro sito

<img class="alignleft" style="margin: 0pt 10px 10px 0pt" src="../wp-content/uploads/2010/05/favs.gif" alt="favs" width="190" height="140" />E' sempre l'ultima cosa che mi viene in mente di fare: creare la <strong>favicon per un sito web</strong>.

Eppure, essendo un tab-maniaco con una media di 5/10 tab aperte contemporaneamente penso che la favicon sia una delle cose più utili nel riconoscimento della pagina in quella giungla di linguette.

Inviare newsletter con Magento

Logo-magentoProseguiamo la nostra serie di tutorial dedicati alla piattaforma Magento, con l’analisi di una funzionalità già integrata nel nostro ecommerce e molto utile per finalità di marketing o per qualsiasi altra operazione di comunicazione con i nostri clienti: l’invio di Newsletter. Vediamo nel dettaglio la procedura da seguire per inviare una newsletter.

Un anno di domini .it

L'annuario del registr.itE’ stato pubblicato di recente l’annuario 2009 del Registro.it: un buon punto di partenza per analizzare la situazione del mercato italiano dei domini internet. Quest’anno, inoltre, grazie all’avvento della procedura di registrazione “sincrona” dei domini .it, il report annuale del NIC è anche l’occasione per fare un primo punto della situazione relativo a questa nuova funzionalità.

HTML5: Canvas e immagini

Canvas e immagini: drawImageLa gestione delle immagini con il Canvas è una delle feature più interessanti per lo sviluppo web che ci viene offerta da HTML5. Grazie al Canvas, infatti, possiamo importare immagini all’interno dei nostri documenti per elaborarle dinamicamente in modo da ottenere, ad esempio, foto-composizioni. Avremo inoltre la possibilità di modificare le dimensioni delle immagini importate, potremo aggiungere del testo e sfruttare molte altre funzionalità che analizzeremo in questo post.