Picture of Sergio Ravera

Sergio Ravera

Cresciuto in una tradizione familiare di commercianti, il mio spirito imprenditoriale mi ha spinto a lanciare il mio primo e-commerce nel 1998. La mia visione e dedizione hanno portato, nel 2002, alla fondazione di Artera, oggi un brand di riferimento nei servizi di cloud hosting premium managed. Guido come Amministratore Delegato la DHH Switzerland SA, parte del gruppo internazionale DHH S.p.A., quotato alla Borsa di Milano con il codice di riferimento (AIM – ISIN: IT0005203622). È sotto questo marchio che il brand Artera continua a crescere e prosperare. Oltre al mio impegno nel mondo aziendale, sono un ricercatore attivo nel campo delle nuove tecnologie, sempre affascinato dalle novità d’avanguardia nel settore.

Strumenti per migliorare la velocità del proprio sito

Un recente post sul Blog di Google Analytics ha definitivamente confermato che la velocità di caricamento di un sito web rientrerà fra i parametri di valutazione per l’indicizzazione ed il posizionamente dello stesso sul motore di ricerca. Voci dicevano che, in realtà, questo fosse già un parametro attivo da tempo nella valutazione di un sito, ora ne abbiamo la conferma ufficiale. Secondo Google infatti: “a faster loading site is better than a slower site” e come dargli torto?
toolsimg

Alcune anticipazioni sui template Joomla 1.6

logo1Il curatore del diffuso template BEEZ di Joomla, già incluso nella versione 1.5, ha pubblicato un articolo dove mostra alcune novità del nuova versione 1.6 di Joomla ed in particolare della nuova versione del template.

CSS3 e HTML5: compatibilità tra browser

HTML 5, CSS3Negli ultimi tempi sul web c’è stato sempre più movimento attorno alle ultime tecnologie di sviluppo per l’ambito web development. Tanti, tra noi programmatori, già utilizzano alcune proprietà CSS3 e qualcuno si è già addentrato nel mondo dei tag che HTML5 ci mette a disposizione.

L’avvento dei domini di primo livello aziendali

Domini AziendaliLa rivoluzione annunciata e poi messa (momentaneamente?) da parte dal’ICANN relativamente ai domini internet generici è ora ad una svolta obbligata.
Canon, la grande multinazionale della fotografia giapponese ha infatti annunciato di voler acquistare l’estensione TLD .canon.

Visualizzazione del sito web su iPad

ipad-safarijpg-3327f274b0efedaa_largeCi siamo: l’iPad di Apple è finalmente in commercio. Se al momento della sua presentazione le reazioni, almeno online, sembrava essere state fredde, vista la mancanza di una serie di feature che in molti si aspettavano (dal supporto al multitasking fino alla webcam integrata), i primi giorni di vendite al pubblico negli USA sembrano nuovamente dare ragione all’azienda di Steve Jobs. Code agli store, prodotto facilmente esaurito e già migliaia di applicazioni scaricate.

Web usability 2.0: Form e campi di testo

Il form di registrazione su Facebook I form costituiscono la parte essenziale per fare in modo che l’utente del nostro sito possa compiere la tanto desiderata conversione. I form stanno al web come le casse stanno al supermercato. Se la cassa per pagare in un supermercato non funziona, il supermercato fatturerà 0€. Allo stesso modo, se il nostro form non funziona (o funziona solo in qualche browser), fattureremo 0€.

Personalizzare lo sfondo di Twitter. Parte2

<p><img width="138" height="138" alt="twitter_logo_iniz" src="https://www.artera.net/wp-content/uploads/2010/03/twitter_logo_iniz.jpg" title="twitter_logo_iniz" class="alignleft size-full wp-image-820"> Nella <a title="Uno sfondo per Twitter" href="https://www.artera.net/it/blog/social_network_community/personalizzare-lo-sfondo-di-twitter-parte1">precedente puntata</a> abbiamo parlato di come configurare nel <strong>profilo di Twitter</strong> un'immagine ed un colore di sfondo. Oggi approfondiremo di più alcuni punti tecnici e alcune note riguardanti il design.</p><p>Lo sfondo di un profilo di Twitter è regolato attraverso una regola CSS. Il CSS non è accessibile direttamente con un editor, ma i suoi elementi sono modificati tramite l'interfaccia di configurazione che abbiamo appena visto. Tale regola CSS è applicata all'elemento body dell'HTML della pagina […]

Foursquare, Gowalla e i servizi location-based

schermata2Quando si parla di web e nuovi trend, l’Italia sconta giocoforza un ritardo di 6-12 mesi rispetto all’America. Che il 2010 sarebbe stato l’anno dell’Internet mobile si era già capito dalle promozioni natalizie degli operatori di telefonia: basta con le Christmas Card per intasare la rete di SMS e largo alle chiavette per il traffico dati. Internet mobile, dunque. Ma di che genere? Con quali servizi? Quali applicazioni? Facciamo un giro per capire cosa c’è in giro di nuovo oltroceano che possiamo aspettarci di veder prendere piede nel web nostrano nel (prossimo) futuro.

Un caso di User eXperience: prodotti e categorie

User Experience nella gestione dei prodotti La gestione degli articoli, (prodotti, post, persone, attività, ecc…) all’interno di un sito internet è sempre una delle questioni essenziali per chi deve sviluppare un back-office, soprattutto se gli elementi sono suddivisi in categorie.
Oggi esporrò un caso di user experience che ho analizzato recentemente per offrire la possibilità di spostare un prodotto da una categoria ad un’altra.

La privacy nel checkout di Magento

Logo magentoSul nostro portale hostingmag.it, dedicato a Magento, software open-source per la realizzazione di siti di ecommerce, numerose sono le richieste di supporto che riceviamo per la personalizzazione di tale piattaforma per adattarla alla normativa italiana.
In questo articolo vedremo come utilizzare la funzionalità standard “Terms and Condition” di Magento, per richiedere ai nostri clienti, in fase di checkout, l’autorizzazione al trattamento dei dati personali come previsto dalla normativa italiana per la tutela della privacy.

Personalizzare lo sfondo di Twitter. Parte1

twitter_logo_iniz Per un’azienda è sempre più importante essere presente sui Social Network per rendersi maggiormente visibili su internet. Anche noi in Artera stiamo preparando i nostri account sui maggiori Social Network come Facebook e Twitter.

In questo tutorial spiegherò come personalizzare lo sfondo del nostro profilo di Twitter. L’operazione è molto semplice, ma nel momento della preparazione ci sono alcune indicazioni da tenere in considerazione per premunirsi da problemi di visualizzazione nella creazione dello sfondo nelle differenti risoluzioni.