Il più grande provider di servizi per il web in Italia, Aruba, nella giornata di oggi è stato costretto è togliere la corrente alle sale server in seguito ad un incendio sviluppatosi nelle tre sale UPS. Il down di tutti i servizi dei clienti Aruba è iniziato alle alle 4 del mattino ed è proseguito per tutta la giornata di oggi.
Un incremento del 30% in un solo anno. Roba da record. Parliamo dei numeri che arrivano da Registro nazionale dei domini.it. Grazie alla modalità “del sincrono”, che consente di realizzare delle attivazioni in maniera molto semplice, nel 2010 la media delle registrazioni è cresciuta a livelli esponenziali. Ma vediamo come.
I provider che supportano gli standard web di Java, cioè servlet e pagine JSP, nella quasi totalità dei casi basano le loro soluzioni su una qualche versione di Tomcat, configurato in modo che sia condiviso fra più utenti e web application. Vediamo come gestire la sicurezza in questa modalità.
Da pochi giorni è disponibile la versione 3.0 di Wordpress, la nota piattaforma di publishing nata per i blog ma da tempo ‘promossa’ sul campo e utilizzata da molte realtà editoriali e non solo. In proposito vi rimando al post di Paolo.
Proprio la piattaforma per blogger è in questi giorni “sul banco degli imputati” per il problemi dovuti all’eccesso di traffico riscontrati dal nuovo sito de “Il Fatto”.
E’ stato pubblicato di recente l’annuario 2009 del Registro.it: un buon punto di partenza per analizzare la situazione del mercato italiano dei domini internet. Quest’anno, inoltre, grazie all’avvento della procedura di registrazione “sincrona” dei domini .it, il report annuale del NIC è anche l’occasione per fare un primo punto della situazione relativo a questa nuova funzionalità.
La rivoluzione annunciata e poi messa (momentaneamente?) da parte dal’ICANN relativamente ai domini internet generici è ora ad una svolta obbligata.
Canon, la grande multinazionale della fotografia giapponese ha infatti annunciato di voler acquistare l’estensione TLD .canon.
Ciao a tutti, torno finalmente a scrivere, e mi riprometto di farlo con regolarità, se non fosse altro per stare al passo con i miei
In questo mio primo articolo su questo blog vorrei discutere su come mettere al sicuro il vostro brand online e come prevenire alcuni problemi fastidiosi
Mi presento ai lettori con un tema fresco, almeno abbastanza per il calendario italiano, meno per quello del resto del mondo che alla registrazione di
©2002-2025 | ARTERA è un marchio di DHH Switzerland SA – Via Motta 18, CH-6830 Chiasso – Switzerland
info@artera.net – +41 091 682 972 7
IVA: CHE-227.758.591
Il tuo indirizzo IP è: …