Internet Trends Report 2016

Internet Trends Report 2016

Il web è in continua crescita. Ma esattamente quanto sta crescendo? Fare stime accurate di una quantità di dati pressoché infinita, come quella riguardante internet, è praticamente impossibile. Esistono però degli analisti che…

Leggi »
Google News Lab

Come usare le guide formative di Google News Lab

Google News Lab, lanciato da poco, è uno strumento voluto per fornire ai giornalisti indicazioni precise sulla creazione di contenuti di qualità facendosi aiutare dal motore di ricerca più utilizzato al mondo.

Leggi »
KPI negativi SEO

Ottimizzazione SEO: cosa fare se i KPI sono negativi

Nel corso della valutazione delle ottimizzazioni SEO, potresti trovarti nella situazione di ottenere KPI negativi. Se i valori di KPI non sono quelli attesi, vuol dire che l’ottimizzazione SEO non sta funzionando correttamente…

Leggi »
Key Performance Indicator

Ottimizzazione SEO: analisi dei Key Performance Indicator

Uno degli aspetti più importanti per migliorare il proprio portale ecommerce riguarda la verifica sui risultati provenienti dall’ottimizzazione SEO. La domanda a cui bisogna rispondere è semplice: il visitatore ha acquistato un prodotto o servizio?

Leggi »

Utilizzare Jasper Reports – Preparare un ambiente di lavoro

Utilizzare Jasper ReportFino ad ora abbiamo utilizzato per le nostre prove il semplice database di prova messo a disposizione di iReport; esso è basato sul motore HSQLDB, un database engine scritto in Java e facilmente integrabile con varie modalità nei propri progetti. Le applicazioni “reali” però nella stragrande maggioranza dei casi sono basate su altri motori di database: l’onnipresente MySql, PostgreSql o Oracle, solo per citare i più usati. In questo appuntamento vedremo come collegarci al database MySql, ma il procedimento per gli altri è del tutto simile.

Leggi »

Utilizzare Jasper Reports – I Grafici

GraficoIn uno degli articoli precedenti abbiamo parlato del raggruppamento, una delle funzioni più importanti della reportistica, che consente agli utenti di avere report con informazioni meglio organizzate, facilmente capibili e, in definitiva, più usabili. In questo appuntamento introdurremo l’utilizzo dei grafici, altra funzione molto apprezzata (e, a dire il vero, abusata) dagli utenti, e cercheremo di vedere come l’unione di entrambe le funzionalità ci permetta di creare report di grande impatto.

Leggi »

Utilizzare Jasper Reports – I parametri

Utilizzare Jasper ReportL’utilizzo dei parametri nei report, se usato bene, può davvero fare la differenza, accontentando tutti: gli utenti finali avranno a disposizione dei report incredibilmente flessibili, variegati e professionali, e gli sviluppatori potranno realizzare tutto ciò con (relativamente) poco sforzo.

Leggi »