Socialità on-line, soprattutto tra le donne

Facebook, Twitter, LinkedIn: i social network attirano ogni giorno un maggior numero di persone, soprattutto di sesso femminile. Così ci dicono i risultati di uno studio condotto negli Stati Uniti dal “Pew Internet & American Life Project” . Se nel 2005 solo il 5% degli utenti del web sceglievano di visitare siti di social networking, ora il 55% degli internauti è iscritto e, negli adulti, addirittura il 65% afferma di utilizzarli spesso. Anche se le preferenze vanno ancora per motori di ricerca e servizi di e-mailing.

Le Under 30 guidano il gruppo

Il campione d’analisi – pari a quasi 2.300 utenti, intervistati tra aprile e maggio – ha tuttavia espresso pareri positivi sui “siti sociali”, descrivendo l’esperienza come “divertente”, “utile” e “conveniente”. Le donne trascorrono più tempo rispetto agli uomini: il 69% controlla almeno un giorno messaggi e notifiche, abitudine forte soprattutto nella fascia d’età compresa tra i 18 e i 29 anni. In questo gruppo, ben 9 donne su 10 hanno ammesso il “vizietto” della socialità on-line.

Anche gli uomini adulti tra gli habituèe

Una pratica diffusa per rintracciare amici e familiari, un modo per mettere in condivisione gusti e interessi, ma anche un’opportunità per conoscere nuove persone e promuovere competenze ed esperienze professionali. Insomma, i social network hanno in serbo numerose potenzialità, come hanno ben intuito anche gli uomini: persino in età adulta, tra i 50 e i 64 anni, almeno uno su due controlla costantemente lo stato del proprio profilo. Un segno dei tempi che cambiano.

Condividi

Lascia che Artera
ti apra gli occhi.

Scopri la qualità del nostro servizio.

Garanzia soddisfatti o rimborsati

60 giorni

Migrazione e ottimizzazione

gratuite

Il miglior modo di iniziare, è provare

Registrati ora: è gratuito e senza impegni