Guida ai 200 fattori SEO: il sito internet (3)

Siamo arrivati alla terza puntata della guida che riassume (in modo ovviamente non esaustivo) i fattori SEO che, con tutta probabilità, Google prende in considerazione quando deve decidere i risultati da proporre nelle SERP agli utenti.

Fattori SEO a livello di sito

  1. Contenuti originali: Google ha più volte affermato di valorizzare quei siti che presentano contenuti nuovi oppure nuovi punti di vista per argomenti già trattati, spesso con copia-incolla, da molti altri portali.
  2. Pagina Contatti: Google reputa molto importante l’abbondanza di informazioni per mettersi in contatto con chi gestisce il sito. Qualche punto extra potrebbe essere assegnato in caso queste informazioni corrispondano a quelli reperibili tramite whois.
  3. Affidabilità del dominio/sito: l’affidabilità (misurata in base al numero di link che portano ad altri portali) è un fattore molto importante per il ranking. Esistono alcuni post interessanti per capire come funziona questo meccanismo.
    Approfondisci su backlinko.com.
  4. Architettura del sito: un sito con una struttura chiara e semplice aiuta Google a comprendere meglio la tipologia di contenuti al suo interno.
  5. Aggiornamento contenuti: la frequenza con cui un sito viene aggiornato (in particolare quanto spesso vengono aggiunti nuovi contenuti) è tenuta in grande considerazione dalla società di Mountain View.
  6. Numero di pagine: il numero di pagine di un sito web ha poco influenza sull’autorevolezza del portale, tuttavia può essere un fattore considerato da Google per distinguere gli “affiliate sites”.
  7. Esistenza della sitemap: la sitemap.xml aiuta incredibilmente i motori di ricerca ad indicizzare i contenuti e questo ne migliora la visibilità.
  8. Uptime: il verificarsi frequente di downtime a causa di manutenzione o per problemi legati ai server influisce negativamente sul ranking del portale.
  9. Posizionamento del server: la posizione di un server può essere un fattore determinante per l’indicizzazione in particolari e diverse regioni geografiche, questo particolare si può notare effettuando ricerche specifiche per zona geografica.
  10. Certificato SSL: Google ha confermato che la presenza o meno di un certificato SSL può fare la differenza in particolare per quanto riguarda i siti ecommerce che devono gestire dati sensibili e pagamenti.
    Approfondisci su seroundtable.com.
  11. Pagine Privacy e Termini del Servizio: queste due particolari pagine aiutano Google a identificare il sito come affidabile o meno.
  12. Meta tag duplicati: duplicare i contenuti relativi ai meta-tag tra le diverse pagine di un sito può incidere in maniera negativa sulla visibilità di quelle pagine e del portale.
  13. Breadcrumb: organizzare le pagine del sito in modo gerarchico (con visualizzazione del percorso della pagina attuale) aiuta da un lato gli utenti e dall’altro i motori di ricerca a comprendere meglio la struttura del sito.
    Approfondisci su searchengingejournal.com.
  14. Ottimizzazione per mobile: Google, è risaputo, premia tutti quei portali sviluppati per essere responsive e quindi adatti alla visualizzazione da qualunque dispositivo.
  15. YouTube: senza ombra di dubbio i video di YouTube danno un vantaggio nelle SERP. Secondo SearchEngineLand il traffico verso YouTube è aumentato notevolmente dopo l’aggiornamento Google Panda.
    Approfondisci su searchengingejournal.com.
  16. Usabilità del sito: questo fattore difficilmente è valutato dai motori di ricerca, tuttavia l’usabilità influenza il tempo di permanenza sul sito, il numero di pagine visitate e il bounce rate e tutto questo influenza la visibilità.
  17. Utilizzo di Google Analytics e Webmaster Tools: alcuni esperti credono che l’installazione di questi due strumenti in un portale migliorino il ranking, questo perché Google avrebbe a disposizione un numero maggiore di informazioni su quel particolare portale.
  18. Recensioni e reputazione online: un sito recensito su portali dedicati sicuramente avrà una posizione migliore nelle SERP. Google ad ogni modo valuta con attenzione le valutazioni cercando di smascherare quelle fasulle.

Condividi

Lascia che Artera
ti apra gli occhi.

Scopri la qualità del nostro servizio.

Garanzia soddisfatti o rimborsati

60 giorni

Migrazione e ottimizzazione

gratuite

Il miglior modo di iniziare, è provare

Registrati ora: è gratuito e senza impegni