Il futuro del web passa attraverso il 3D

Sempre più spesso nei canali dei media, dalla televisione alla carta stampata, il 3D cresce nelle sue applicazione e ora anche il web inizia a subirne il fascino.
Già oggi infatti, animazioni video e render foto realistici trovano una vasta applicazione nella rete, ma non ancora in modo diffuso in Italia.
I motivi sono differenti, paura di costi elevati, cultura imprenditoriale non così adeguata ai tempi e alle nuove tecnologie, e soprattutto “ignoranza” e diffidenza verso tutto ciò che è nuovo e non si conosce in modo diretto.
Con il 3D invece si possono trovare soluzioni innovative e di impatto, di cui spesso le società non sono nemmeno a conoscenza, con un’ottima accessibilità in termini di costi e tempi.
Render foto realistici, animazione e video, permettono di valorizzare un prodotto, una società, una presentazione, garantendo un grande impatto visivo sull’utente finale.

Alcuni software, che hanno la capacità di comprimere e ridurre i pesi dei file video/audio anche fino ad un 95%, hanno facilitato la diffusione e l’utilizzo del 3D per realizzare intro web, banner, schede prodotto, presentazioni societarie e di servizi, ecc.
Ma la vera “rivoluzione” per le aziende e la loro presenza sul web saranno le applicazione 3D real-time interattive.
Il 3D real-time può infatti aiutare a fare la differenza nel modo di comunicare sul web.
Usato già dai principali marchi internazionali, da sempre attenti alle nuove tendenze e opportunità in fatto di comunicazione, è adatto non solo per la rete ma anche per applicazioni off-line (presentazioni aziendali e di prodotto,cd multimediali, cataloghi digitali, ecc).
Una tecnologia quindi dalle molteplici applicazioni e dalla grande flessibilità, che permette di creare modelli e configuratori 3D con i quali l’utente può interagire direttamente.

Cambiare texture, finiture e colori, modificare le forme, ruotare gli oggetti di 360° gradi, muoversi all’interno di uno spazio, visualizzare ogni dettaglio e funzionalità degli oggetti o delle ambientazioni riprodotte, sono alcune delle possibilità del 3D real-time, fattori che permettono all’utilizzatore finale di scoprire prodotti industriali e non, in modo piacevole ed intuitivo e alla azienda, di presentare i propri prodotti con una tecnologia innovativa e all’avanguardia.

Una dimostrazione di come il 3D può essere applicato al web può essere sperimentata sul sito www.liquidostudio.it

Condividi

Lascia che Artera
ti apra gli occhi.

Scopri la qualità del nostro servizio.

Garanzia soddisfatti o rimborsati

60 giorni

Migrazione e ottimizzazione

gratuite

Il miglior modo di iniziare, è provare

Registrati ora: è gratuito e senza impegni