SEMrush per l’analisi del ranking del nostro sito

Nelle scorse settimane abbiamo parlato a lungo di quanto sia importante il posizionamento sui motori di ricerca per il nostro sito. Ma una volta seguiti tutti i consigli in merito, come possiamo monitorare il ranking?

Tra i molti strumenti utili per questo scopo c’è SEMrush: si tratta infatti di un servizio che offre diversi strumenti per il marketing del sito web, con la possibilità di monitorare anche le campagne di un competitor.

SEMrush non è difficle da usare: dopo la registrazione basterà inserire l’indirizzo del nostro sito tramite “add a new project” ed entrare nelle impostazioni tramite “general settings”. Tuttavia la parte più interessante secondo me, è quella della sezione “tracking settings”: in questa parte infatti possiamo decidere quale device monitorare, scegliere quale competitor tenere d’occhio (fino ad un massimo di 5), collegare il nostro fidato Google Analytics e aggiungere le parole chiave da tracciare. Se non sappiamo quali termini ci possono essere utili lasciamo fare a SEMrush: le keyword, infatti, si possono aggiungere oltre che manualmente o da file, anche tramite SEMrush stesso. Infine è possibile attivare le notifiche email settimanali con i dati del tracking.

Come analizzare i dati forniti da SEMrush? Accedendo al nostro account, i dati appariranno nella colonna principale a destra. Con “overview”, possiamo avere un quadro generale del ranking del nostro sito. Con “keyword” monitoriamo l’andamento delle parole chiave inserite. Con “domain comparison”, invece, possiamo vedere come si comportano i nostri competitor, mentre con “competitor discover” possiamo cercare quelli più affini a noi (attraverso le keywords, ad esempio).

SEMrush è un servizio a pagamento, ma online si possono trovare diverse offerte per una prova gratuita per farsi un’idea degli strumenti e delle performance prima di acquistarlo.

È uno strumento utile per chi vuole monitorare il proprio sito con precisione e tenere d’occhio i competitor, capire cosa gli utenti cercano e migliorare la visibilità sul web. Vale la pena di provarlo anche perché, come già detto, è piuttosto intuitivo e ci fornisce dati che sono molto utili per l’analisi del ranking del nostro sito.

Come sappiamo, il posizionamento sui motori di ricerca è una parte importante del lavoro fatto per rendere il nostro sito più visitato. Perché quindi non utilizzare questo servizio, se ci può aiutare in tal senso?

Condividi

Lascia che Artera
ti apra gli occhi.

Scopri la qualità del nostro servizio.

Garanzia soddisfatti o rimborsati

60 giorni

Migrazione e ottimizzazione

gratuite

Il miglior modo di iniziare, è provare

Registrati ora: è gratuito e senza impegni