Implementare il tasto send/invia di Facebook su WordPress

Il pulsante invia/send di Facebook è la novità più recente in tema di condivisione informazioni. Questa introduzione potenzia la distribuzione dei contenuti, incrementando in modo esponenziale il tam-tam editoriale e permettendovi così di ricevere un numero maggiore di visite.

Come funziona questa nuova creazione del team di Mark Zuckerberg? Semplice: l’inpout sul tasto “invia/send” apre una finestra di comunicazione che consente all’utente di inviare i dati desiderati ai singoli contatti Facebook, alle liste di distribuzione/gruppi e agli indirizzi e-mail singoli (fino a 20).

Aggiungere il pulsante invia/send sul proprio blog WordPress è abbastanza semplice. Aprite il file single.php (in alcuni temi si chiama loop-single.php) ed incollate queste stringhe di codice:

[html]<div id="fb-root"></div>
<script src="http://connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1"></script>
<fb:like href="<?php echo get_permalink(); ?>" show_faces="true" width="450" send="true"></fb:like>
[/html]

Il codice sopra presentato presenta una caratteristica particolare: permette di affiancare a “invia” anche il pulsante “mi piace“. Questa combinazione ha lo scopo di potenziare l’effetto sociale della piattaforma stessa.

Tuttavia, è possibile usare una soluzione alternativa: un plugin WordPress specifico per l’invio e il mi “piace” tramite Facebook. Il nome di questo strumento è Facebook Like and Send Button e permette al web publisher di attivare la stessa combinazione realizzata tramite script. Ci preme però ricordare che le soluzioni di codifica sono sempre da preferire.

Condividi

Lascia che Artera
ti apra gli occhi.

Scopri la qualità del nostro servizio.

Garanzia soddisfatti o rimborsati

60 giorni

Migrazione e ottimizzazione

gratuite

Il miglior modo di iniziare, è provare

Registrati ora: è gratuito e senza impegni