Il problema di quest’ultimo bug era piuttosto grave, infatti, qualche hacker malintenzionato poteva tramite i file di collegamento .ink accedere al sistema come amministratore provocando seri problemi. Il mese di agosto è stato piuttosto “bollente” sotto l’aspetto aggiornamenti. e che era iniziato con un cominicato di Microsoft dove si parlava chiaro:
“Sarà disponibile un aggiornamento piuttosto sostanzioso, che permetterà di risolvere i problemi relativi alla sicurezza e al controllo remoto del computer. Altre patch rilasciate nel corso del mese, avranno la funzione di aumentare i privilegi dell’amministratore di sistema bloccando ogni tentativo d’intromissione.”
Gli aggiornamenti sono disponibili per tutti i sistemi operativi Microsoft Windows, da Xp con service pack 2 alle ultime versioni come Windows7 per esempio. Se avete attivato Windows Update, attendete il solito aggiornamento automatico e il vostro computer sarà al sicuro.