Il confronto tra WooCommerce e Magento può rivelarsi utile per chi deve creare da zero o riprogettare un sito ecommerce. Se è vero che le possibilità di scelta tra i CMS a disposizione sono molteplici, è altrettanto vero che questi due CMS consentono di…
La scelta del CMS da adoperare nel caso in cui si voglia realizzare un sito ecommerce dipende dalle specifiche esigenze che si intendono soddisfare, dalle dimensioni del portale che si vuole creare e dal tipo di prodotto (o servizio) che si mette in vendita.
Tra i plugin più consigliati per chi gestisce un sito ecommerce c’è senza dubbio JigoShop: una soluzione particolarmente vantaggiosa, e non solo perché può essere utilizzata in maniera gratuita…
Tra le possibilità a disposizione di chi vuole sviluppare o gestire un negozio online c’è anche Virtuemart, che si fa apprezzare per la sua facilità di utilizzo e per i costanti aggiornamenti a cui viene sottoposto.
WooCommerce è uno strumento indicato per chi ha la necessità di realizzare un ecommerce in tempi rapidi senza rinunciare a qualità ed efficienza. Stiamo parlando di un plugin Wordpress che permette di far sì che tale CMS diventi…
Tra i CMS cui si può ricorrere per implementare un sito ecommerce c’è anche OsCommerce, un programma open source che permette di creare portali di commercio elettronico che è distribuito sotto licenza GNU GPL.
PrestaShop è il CMS più utilizzato per la realizzazione dei portali ecommerce. Per essere installato, esso necessita della registrazione di uno spazio hosting, di un dominio web e di credenziali per l’accesso FTP…
Che con WordPress si possa fare ecommerce lo sanno anche le pietre. Quello che in pochi sanno è come fare ecommerce con WordPress. WooCommerce non è l’unica soluzione, ma esistono altri plugin facili da usare, gratuiti e molto diffusi.
Se hai sentito parlare di WooCommerce, ma ancora non ti sei interessato a questo argomento, forse è il caso che ti affretti a recuperare un po’ di informazioni sul plugin che nell’ecosistema WordPress è definito come il sinonimo di ecommerce per eccellenza.
Oggi voglio parlarvi di quelli che considero due dei migliori CMS opensource per ecommerce: Magento Community Edition e Opencart. Confrontiamo le principali caratteristiche di ognuno per farci un’idea più precisa di cosa offrono.
Attualmente esistono due edizioni disponibili di Magento: Magento Enterprise Edition e Magento Community Edition, entrambe valide ma intese per tipologie distinte di utenti.
Questa piccola raccolta di FAQ ti aiuterà a capire le principali differenze tra le due, permettendoti di fare la giusta scelta per un eCommerce di successo.
Tra i cms per e-commerce più conosciuti spuntano: Magento, Zen-Cart, OsCommerce.
Le applicazioni web appena citate rappresentano le soluzioni predilette nello sviluppo, in modalità “open-source”, di soluzioni per il commercio elettronico.
Questo perchè? perchè offrono sia allo sviluppatore e sia all’utilizzatore estrema facilità di utilizzo, ottima capacità di implementazione e di gestione del negozio virtuale.
Scopri la qualità del nostro servizio.
60 giorni
gratuite
Numero Iva: CHE-227.758.591
Il tuo indirizzo IP è: …