I siti devono veramente apparire identici su ogni browser?

Sono da sempre sostenitore di tecniche di graceful degradation nello sviluppo di siti web, ovvero quelle tecniche che permettono di sfruttare nuove tecnologie (ad esempio particolari regole css) in modo tale che queste vengano sfruttate appieno dove il browser lo supporta, mentre dove il supporto è mancante la visualizzazione apparirà diversa ma senza intaccare l’accessibilità e la consistenza del sito web.

Molti (soprattutto i clienti) sostengono che un sito debba essere visualizzato in maniera identica su ogni browser, ma a che pro? C’è veramente un motivo valido dietro queste affermazioni?

A tal proposito ho trovato un sito dedicato all’argomento che può chiarire ogni vostro dubbio e vi rimando ad esso:
http://dowebsitesneedtolookexactlythesameineverybrowser.com/

Condividi

Lascia che Artera
ti apra gli occhi.

Scopri la qualità del nostro servizio.

Garanzia soddisfatti o rimborsati

60 giorni

Migrazione e ottimizzazione

gratuite

Il miglior modo di iniziare, è provare

Registrati ora: è gratuito e senza impegni